All on 4
Il metodo All-on-4 è una costruzione ibrida (ponte dentale) che è fissata saldamente a 4 impianti dentali e che il paziente non può rimuovere autonomamente.
Questo metodo è principalmente destinato alle persone edentule che hanno perso tutti i denti o che hanno denti residui in uno stato così cattivo che l’estrazione è necessaria.
È possibile riabilitare separatamente la mascella superiore o inferiore o entrambe contemporaneamente se necessario.
Di solito, nella mascella superiore vengono impiantati 6 impianti (anche se sono possibili 4 impianti) a causa della distribuzione delle forze di masticazione e della stessa fisionomia, mentre nella mascella inferiore vengono generalmente impiantati 4 impianti.
Il metodo All-on-4 è noto per il principio del carico immediato degli impianti, il che rende possibile applicare un ponte acrilico temporaneo ma fisso sui perni entro 24 ore come soluzione per i successivi 3-4 mesi necessari agli impianti impiantati per integrarsi con l’osso.
Dopo questo periodo, viene posizionato un ponte fisso permanente, anch’esso sui perni, che può essere realizzato in composito, metallo ceramico o ceramica al biossido di zirconio. Le opzioni sono molte e la scelta migliore viene determinata in collaborazione con il chirurgo, a seconda delle possibilità e dei desideri del paziente stesso.

Il metodo All-on-4 si differenzia dall’installazione tradizionale degli impianti per la posizione specifica degli impianti (a un angolo compreso tra 35 e massimo 45 gradi), evitando così la sollevazione del seno mascellare (sollevamento del seno mascellare) e l’aumento osseo (aumentazione). Per questo motivo, il metodo è possibile persino per coloro che non hanno un volume osseo sufficiente per l’installazione tradizionale degli impianti dentali.
CHI SONO I CANDIDATI PER IL METODO ALL-ON-4?
I candidati per il metodo All-on-4 sono tutti i pazienti che:

mancano tutti i denti
Nel caso di mancanza di un singolo dente, l’installazione di un impianto dentale è nella maggior parte dei casi la migliore opzione. Questo perché i denti adiacenti sani non vengono danneggiati poiché non c’è bisogno di limarli.
Dopo il periodo di osteointegrazione (l’integrazione degli impianti con l’osso), che dura tra i 3 e i 6 mesi, viene posizionata una sovrastruttura (sovrastruttura) sull’impianto e una corona permanente.
Con l’applicazione della corona permanente, si ottiene un’imitazione del dente naturale e non c’è differenza tra questo e gli altri denti. Le corone dentali possono essere realizzate in metallo ceramica, ceramica al biossido di zirconio e ceramica integrale (e-max).

Poiché i denti esistenti non sono in buone condizioni e devono essere estratti
Nel caso di mancanza di più denti, la raccomandazione è quella di realizzare un ponte che si basa su 2 o più impianti, a seconda di quanti denti mancano. Come nel caso della mancanza di un dente, anche in questo caso dopo l’installazione degli impianti è necessario attendere che gli impianti si integrino con l’osso mascellare, seguito dalla riabilitazione protesica.

Manca osso mascellare per l'installazione degli impianti nella regione laterale
“`html
Nel caso di mancanza di tutti i denti, i pazienti hanno diverse opzioni. La scelta finale dipende dalla situazione dentale attuale, ma anche dalle possibilità finanziarie. Nella pratica, le opzioni più comuni includono:
– Lavoro fisso completo con impianti
– Metodo All-on-4
– Lavoro mobile (protesi) che viene indossato e fissato agli impianti
Il lavoro fisso completo con impianti implica una soluzione con un maggior numero di impianti (4-8) e una ricostruzione protesica con un ponte che di solito include 12 corone.
Il Metodo All-on-4 è un ponte dentale fissato su 4 impianti. Richiede due visite, durante la prima delle quali vengono forniti denti temporanei ma fissi. (link a All-on-4)
I lavori mobili portati dagli impianti di solito richiedono un minor numero di impianti (2-4) e tali lavori possono essere rimossi, il che consente un’ottima igiene orale e, d’altra parte, una normale funzione nella vita quotidiana.
“`
QUALI SONO I VANTAGGI DEL METODO ALL-ON-4?
- La soluzione più rapida per la riabilitazione completa della mascella grazie al carico immediato degli impianti, il che consente al paziente di ottenere un ponte temporaneo ma fisso già al primo appuntamento
- La migliore soluzione per le persone che non hanno un volume osseo sufficiente per l’installazione degli impianti nella regione laterale. È importante notare che prima di prendere una decisione sul metodo All-on-4, è necessaria una dettagliata diagnostica 3D CT, con cui il chirurgo orale valuta se la persona è addirittura un candidato per il metodo All-on-4 e, se lo è, in quali posizioni esatte è possibile l’installazione degli impianti dentali.
- Minor invasività del procedimento stesso poiché elimina la necessità di sollevare il seno mascellare e aggiungere osso artificiale
- Consente una vasta gamma di buone soluzioni protesiche
- Tempo minimo di riabilitazione e rapido ritorno del paziente a tutte le attività
- Soluzione a lungo termine
Per maggiori informazioni sul trattamento o per prenotazioni chiamate subito
Ai nostri pazienti offriamo un pacchetto completo di servizi; dal servizio odontoiatrico di alta qualità, professionale e sicuro al supporto logistico in termini di trasporto e alloggio per tutti i pazienti non residenti a Zagabria.
Tutti i pazienti che scelgono il metodo All-on-4 presso la nostra clinica possono aspettarsi:
- Rehabilitazione implantologica completa e una soluzione protesica temporanea, ma fissa, già al primo appuntamento. La prima fase dura da 1 a massimo 3 giorni
- Una soluzione protesica permanente, cioè un ponte dentale fisso fissato agli impianti. La seconda fase segue 3-4 mesi dopo la prima fase e di solito dura 5-7 giorni
- L’installazione di impianti di alta qualità che si sono dimostrati i più affidabili attraverso anni di pratica
- Prezzi accessibili che garantiscono un’offerta dentale conveniente
- Specialisti in implantologia con anni di esperienza
- Alloggio gratuito durante il trattamento per i pazienti non residenti a Zagabria
Seguiteci
sui social media